Salta il menu

Motodromo Castelletto di Branduzzo

Panoramica

Motodromo Castelletto di Branduzzo o Castelletto Circuit, è una pista sportiva per corsi di guida e gare su due e quattro ruote. Il circuito è omologato dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA) e dall’Automobile Club Italia (ACI) Sport. Questo impianto rappresenta un punto di riferimento nazionale e internazionale, per campionati, allenamenti, corsi di guida con moto sportive, moto stradali, motard, miniGP. Dal punto di vista tecnico è uno dei circuiti è uno dei migliori in Italia.

Castelletto Circuit è localizzato a Castelletto di Branduzzo in Lombardia, nella pianura dell'Oltrepò Pavese, a circa 15 km da Pavia e 50 Km da Milano.

La configurazione di questa pista è il risultato di anni di prove e di piccole modifiche sino ad arrivare a proporre un mix adrenalinico di curve, saliscendi e rettilinei che permettono di migliorarsi giro dopo giro.

La pista, lunga 1,9 km e con una larghezza media di 10 metri, si sviluppa in senso anti-orario.

Attualmente, in questo impianto sportivo, sono presenti vari servizi complementari e accessori, come officine specializzate per le due e quattro ruote, scuole di guida sicura e sportiva di motociclismo ed automobilismo, attività di ristorazione, che contribuiscono a migliorare e rendere ancora più piacevole l’esperienza motoristica.

 

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-08:00 pm
Motodromo Castelletto di Branduzzo

Str. Vicinale Della Scevola, 1, 27040 Castelletto di Branduzzo PV, Italia

Chiama +390383855082 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Enogastronomia
La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Sport
Formula 1, il Gran Premio di Monza molto più che una corsa

Formula 1, il Gran Premio di Monza molto più che una corsa

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Montagna
 Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.