Panoramica
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio
Valico alpino delle Alpi Retiche meridionali, il Passo di Gavia mette in comunicazione la Val di Gavia e l’alta Valle Camonica. Si tratta di una strada pittoresca nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a 2652 metri di altitudine. Dominato a nord dal Monte Gavia, è raggiungibile in automobile tramite la strada statale 300, un tracciato panoramico ad alta quota.
Il passo è meta ambita dai ciclisti e motociclisti di tutto il mondo, insieme al Passo dello Stelvio e al Passo Mortirolo, che distano soltanto pochi chilometri e possono essere affrontati in tappe di uno o più giorni. Per gli escursionisti esperti, segnaliamo la salita che conduce al Corno dei Tre Signori a 3.360 metri di quota, con un tempo di percorrenza di tre ore e mezza e un dislivello di 950 metri. Più accessibile la salita a punta Gaviola, a quota 3.050. Si tratta di un’escursione di un’ora e mezza su strada militare, dunque su comodo sentiero tra prati e radure. In questo caso non sono richieste attrezzature tecniche né preparazione fisica particolari. Al di là del Lago Bianco e della strada del Passo Gavia, trovate invece l’isolata cima del Monte Gavia, una delle cime più selvagge ed isolate del valico.
Consigliamo infine una gita alle piane selvagge del Passo Gavia e dell’omonima vallata, sulle tracce della Grande Guerra, alla scoperta di trincee, costruzioni militari e facili sentieri.
Passo di Gavia, 25056 Ponte di legno BS, Italia