Panoramica
L'oratorio dei Disciplini, situato accanto alla Basilica di S. Maria Assunta, a Clusone, ha una storia ricca e complessa. Costruito nel XIV secolo d.C., è stato ampliato nel XV secolo e dedicato a S. Bernardino da Siena nel 1452. Nel corso dei secoli, sono stati apportati diversi interventi che hanno causato la perdita di parte degli affreschi esterni. Nel 1807, la confraternita dei Disciplini è stata soppressa e l'oratorio è stato annesso alla Basilica. Gli affreschi interni sono suddivisi in tre parti. Le pareti della navata presentano scene della vita di Gesù, eseguite con cura e precisione. Sopra l'arco della navata è rappresentata la Crocifissione, con Cristo al centro e numerosi personaggi circostanti. Altri affreschi più antichi si trovano nella parete absidale, tra cui il dipinto di S. Gerolamo. L'oratorio contiene anche busti raffiguranti i benefattori che hanno contribuito alla decorazione interna. Questi affreschi rappresentano un importante patrimonio artistico e religioso legato alla storia di Clusone.
Via Pier Antonio Brasi, 14, 24023 Clusone BG, Italia