Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Porta Romana

Panoramica

Dall’antica Porta di accesso alla città al nuovo campus universitario internazionale

Arte, terme e tanti ristoranti, bar, spazi per coworking e locali animano la vita di Porta Romana. L’omonimo arco, in piazzale Medaglie d'Oro, era una delle sei principali porte di accesso a Milano, parte integrante delle mura spagnole edificate per rafforzare la difesa della città dal governatore Ferrante I Gonzaga. Nelle vicinanze Casa Sartorio, un edificio progettato da Enrico Provasi nel 1910, che ricorda, in piccolo, il Flatiron Building di New York. Per concedersi un momento di relax, a Porta Romana si trova un antico centro termale con vista sull’acquedotto romano. Merita una visita il Giardino della Rotonda della Besana, un ex cimitero oggi area verde con prato all’inglese e la Chiesa sconsacrata di S. Michele ai Nuovi Sepolcri

A pochi passi si trova il Nuovo Campus della Bocconi progettato in questa area nel 1941 e ha ridisegnato il quartiere con la sua architettura razionalista. Il quartiere è molto giovane, frequentato da universitari, ma anche ricco di locali dove poter bere un drink oppure fare una passeggiata nel Parco Ravizza o Parco della Resistenza.

Recensioni
Recensioni
()
Porta Romana

Porta Romana, 20135 Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.