Salta il menu

Parco Sempione

Panoramica

Oasi verde nel cuore di Milano

Milano è: grandi piazze, palazzi antichi, chiese e grattacieli. Ma nel centro del capoluogo lombardo si apre anche un polmone verde che fa respirare la città e regala ai suoi abitanti e ai visitatori un luogo in cui sentirsi immersi nella natura. È Parco Sempione, una delle più belle oasi metropolitane d’Italia.

Entrate nel Parco dalla sua porta più spettacolare, il maestoso Arco della Pace, e dirigetevi verso la sua principale attrazione, nonché uno dei simboli indiscussi di Milano: il Castello Sforzesco, maniero quattrocentesco commissionato dal duca Francesco Sforza. Per un momento romantico, attraversate il Ponte delle Sirenette che prende il nome dalle due coppie di statue che ne sorvegliano gli accessi.

Prima di stendervi sul prato e rilassarvi al sole o di salire in sella a una bici per esplorare il Parco e i suoi dintorni, fermatevi per una visita anche ad altri luoghi simbolo di questa zona di Milano: l’Acquario Civico, amato soprattutto dai più piccoli, l’Arena Civica, importante impianto sportivo meneghino, la Triennale, per gli appassionati di arte contemporanea, e la Torre Branca, per una vista panoramica dai suoi 108 metri di altezza.

Orari

Lunedì - Domenica
06:30 am-09:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Parco Sempione

Piazza Sempione, 20154 Milano MI, Italia

Chiama +390288467383 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.