Salta il menu

Naviglio Di Bereguardo

Panoramica

Una pista ciclabile circondata dal Parco del Ticino

Il Naviglio Di Bereguardo è uno degli storici canali artificiali scavati a partire dal tardo Medioevo per collegare la città di Milano coi grandi bacini idrici del territorio, dal Lago Maggiore a quello di Como. Uno tra i primi fu proprio il Naviglio Di Bereguardo, voluto dal duca di Milano Francesco I Sforza come collegamento col fiume Ticino, in provincia di Pavia. Il canale nasce ad Abbiategrasso, staccandosi dal Naviglio Grande e iniziando un percorso di quasi 19 chilometri verso sud fino alla cittadina di Bereguardo.

Il completamento del più moderno Naviglio Pavese rese obsoleto il Naviglio Di Bereguardo all'inizio del XIX secolo. Oggi, quello che è diventato a tutti gli effetti un canale di irrigazione è una meta per suggestive escursioni a contatto con la natura nel Parco del Ticino, tra piccoli ponti in pietra, resti in muratura delle vecchie conche e una lunga pista ciclabile asfaltata e priva di difficoltà, da percorrere nella sua interezza o nei tratti più famosi come quello nei pressi dell'Abbazia di Morimondo.

Recensioni
Recensioni
()
Naviglio Di Bereguardo

Naviglio Di Bereguardo, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Natura
Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.