Salta il menu

Alzaia Naviglio Pavese

Panoramica

Da Milano a Pavia in sella alla bici

Milano e Pavia sono collegate non soltanto da un ottimo sistema stradale e ferroviario, ma anche dal lungo Naviglio Pavese, il canale artificiale che dalla Darsena di Porta Ticinese raggiunge, dopo un percorso di 33 chilometri, il centro storico di Pavia e lo attraversa fino a confluire nel fiume Ticino. 

Questo lungo rettilineo può essere percorso interamente in bici o a piedi approfittando dell'Alzaia Naviglio Pavese che ad oggi rappresenta uno dei primi tratti italiani del progetto dell'EuroVelo, una rete di piste ciclabili che collegherà in futuro tutte le principali città europee. 

L'Alzaia Naviglio Pavese è una delle tratte già realizzate in Italia della EuroVelo 5, la cosiddetta via Romea Francigena ciclabile che collegherà Londra con Brindisi, passando proprio per il capoluogo lombardo e la Capitale d'Italia. I più allenati possono partire dal cuore di Milano e raggiungere Pavia percorrendo l'intera l'Alzaia Naviglio Pavese, circondati dalla natura non appena si lascia Milano e la sua periferia. Ma visti i numerosi punti di interesse che incontrano lungo il percorso, è sufficiente scegliere un piccolo tratto dell'Alzaia per assicurarsi una gita fuori porta tra luoghi di particolare bellezza.

Recensioni
Recensioni
()
Alzaia Naviglio Pavese

Alzaia Naviglio Pavese, Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.