La Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli", un istituto del Comune di Milano, conserva un patrimonio eccezionalmente vasto di stampe di ogni genere, epoca e provenienza, manifesti pubblicitari e libri antichi e moderni. Tale nucleo fondamentale è stato donato per primo da Achille Bertarelli nel 1925, ma la consistenza attuale è anche frutto della generosità di numerosi donatori che hanno reso questo complesso unico e di rilievo a livello italiano ed estero. La Raccolta possiede ora circa un milione di stampe, 23.000 volumi e più di 600 testate periodiche. Molti sono i capolavori di altissima qualità, dalle pregiate xilografie del Quattrocento a tavole di maestri viventi. Tra le testimonianze iconografiche vi sono rappresentazioni di fatti storici e di cronaca, ritratti, costumi, figurazioni popolari, vedute di città e monumenti, carte geografiche, giochi e soldatini; oltre ad innumerevoli "piccole stampe" come ex libris, biglietti da visita, pubblicità, liste vivande, tessere, calendari, inviti e cartoline che costituiscono una preziosa fonte di ricerche storiche e di costume.