Panoramica
Attraverso un percorso interattivo, il Museo dei Martinitt e Stelline, nato nel 2009 nel cuore di Milano, offre al pubblico la possibilità di immergersi nella storia, attraverso le vite degli orfani Martinitt e Stelline nonché le fonti d’archivio. Grazie alle più moderne tecnologie, infatti, è possibile consultare i documenti virtualmente, leggere libri e scoprire altre preziosità custodite negli archivi storici del Pio Albergo Trivulzio e delle altre istituzioni milanesi.
Questo luogo emozionale, adiacente alla sede originaria dell’orfanotrofio femminile della Stella, si è proposto di vincere i pregiudizi nei confronti degli archivi e dei documenti d’archivio, proponendo una metodologia espositiva al contempo interattiva, semplice e accattivante.
Inoltre, il Museo cura una vasta gamma di attività didattiche, mirate ad insegnare al pubblico come raccogliere i beni archivistici in modo critico, coinvolgendo bambini in età scolare, ragazzi e adulti.