Salta il menu

Mediolanum Forum

Panoramica

Il centro sportivo e dei grandi eventi milanesi

Il Forum di Assago, oggi Mediolanum Forum, nasce nel 1990 ed è diventato fin da subito un punto di riferimento per lo sport milanese. Il progetto, particolarmente innovativo, è valso il Premio Europeo di Architettura per Impianti Sportivi 1994, attribuito dal CONI e dal Council of Europe.

Nei primi anni della sua storia l’impianto era dedicato principalmente all’hockey e al basket, per poi diventare un centro polisportivo, accogliendo il torneo tennistico internazionale indoor di Milano e competizioni di altre discipline.

Il Mediolanum Forum è inoltre tappa obbligata per i tour mondiali dei grandi cantanti e musicisti internazionali, da Frank Sinatra agli U2, passando per Vasco Rossi e Madonna. Il Forum è diventata un’istituzione non solo per gli amanti della musica, ma anche per le famiglie e per i più piccoli con spettacoli targati Cirque du Soleil, David Copperfield e Disney.

In previsione delle Olimpiadi invernali 2026, che si terranno proprio a Milano, il Forum subirà degli interventi di ampliamento per ospitare le gare di pattinaggio di figura e lo short track.

Orari

Lunedì - Venerdì
07:00 am-08:00 pm
Sabato - Domenica
07:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Mediolanum Forum

Via Giuseppe di Vittorio, 6, 20090 Assago MI, Italia

Chiama +3902488571 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.