Salta il menu

Fiera Milano

Panoramica

Uno dei poli espositivi più moderni d’Europa 

Fiera Milano è un complesso fieristico situato a Rho, progettato da Massimiliano Fuksas e inaugurato nell’autunno 2005. Questo spazio è nato in sostituzione della vecchia fiera della città, Fieramilanocity, dove resta attivo il Centro Congressi Allianz MiCo. Considerato uno dei poli espositivi più moderni d’Europa, è raggiungibile grazie alla linea M1 della metropolitana, stazione Rho Fieramilano, e alla linea ferroviaria Torino-Milano. 

I 20 padiglioni sono organizzati attorno ad una via principale, nota come Corso Italia, che inizia in corrispondenza dell'uscita della metropolitana. Qui si affacciano, oltre alle aree espositive, anche caffè e punti di ristoro per un totale di quasi 400 mila metri quadrati. Nel cuore del quartiere sorge il Centro congressi "Stella Polare", con il suo auditorium da oltre mille posti e sale modulari.  

Ogni anno vengono ospitati circa 160 congressi e 80 manifestazioni di moda, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, agroalimentare, sicurezza, trasporto commerciale, arte e nautica. Tra gli eventi più importanti vi segnaliamo MIDO eyewear, MICAM, Lineapelle, Miart, Smau, Artigiano in fiera, Salone del Mobile, per un totale di 36.000 espositori e 4,5 milioni di spettatori all’anno. A partire dal 2009, gli spazi all'aperto vengono utilizzati per ospitare concerti e festival musicali

Orari

Lunedì - Venerdì
08:30 am-06:30 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Fiera Milano

Strada Statale Sempione, 28, 20017 Rho MI, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.