Salta il menu

Baggio

Panoramica

Borgo-paese alla periferia di Milano

È un quartiere fuori mano, considerando che dista poco meno di una decina di chilometri dalla Madunina. Però una tappa qui, se vi trovate a trascorrere qualche giorno di vacanza a Milano, è altamente consigliata. Se non altro per staccare la spina dalla frenesia del centro e respirare una sana boccata di aria “paesana” pur restando all’interno della cinta metropolitana.

È Baggio, periferia ovest del capoluogo meneghino, cuore longobardo e anima multiculturale, capace di sorprendervi con i suoi inaspettati tesori artistici e le vaste aree verdi. Il suo fulcro intellettuale e sociale è rappresentato dal quadrato di vie intorno al Parco di Baggio, all’interno del quale sorge la Biblioteca Comunale, una delle più grandi, attive e frequentate di Milano.

Le vie acciottolate del centro storico del quartiere, inoltre, ospitano ogni anno a ottobre una sagra la cui prima edizione è datata addirittura 1628. Tra i palazzetti nobiliari di via Ceriani potrete poi ammirare la Chiesa Vecchia dedicata a Sant’Apollinare le cui origini si perdono nell’anno Mille, prima di qualche ora di relax tra boschi e laghetti del Parco delle Cave. Magari sgranocchiando la tipica Puccia di Baggio, un tipo di pane cotto su pietra con l’aggiunta di latte. 

Baggio

Baggio, Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Sport
cinque mete preferite dai milanesei sulla neve

Le 5 mete preferite dai milanesi per sciare vicino Milano

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.