Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo del Tessile “Martinelli Ginetto”

Panoramica

Nella Sezione Fibre e Filati del Museo del Tessile Martinelli Ginetto, i visitatori possono ammirare un torcitoio circolare da seta alimentato dal mulino ad acqua, osservare l’allevamento del baco da seta in primavera, esaminare due carde di diversa grandezza, una funzionante di dimensioni ridotte a uso didattico, e un’altra imponente a dimensione reale. Inoltre, sono esposti un arcolaio e un raro torcitoio a 12 alette del XVIII secolo. La Sezione Evoluzione della Tessitura presenta telai verticali, medioevali, a navetta volante, Jacquard, meccanici e a pinze. La Sezione Finissaggio comprende una grande garzatrice per le coperte, folloni per panni di lana, una cimatrice e una ricca libreria con ricette per la tintura delle lane, il rosso scarlatto e un campionario di filati realizzati con il Lanital, la fibra italiana derivata dal latte nel 1936. La Sezione Controllo dei Filati raccoglie dinamometri, aspi per la titolazione, torcimetri, microscopi e tavole nere. Per quanto riguarda i pizzi, si possono ammirare un tombolo e una macchina per cordoncini, frange e merletti, una macchina per ricamo. L’itinerario museale si conclude con una esposizione di tessuti degli anni ’50 e di quelli prodotti attualmente nella zona. Infine, nella zona didattica, i ragazzi possono sperimentare l’intreccio e guardare vari filmati di argomento tessile.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
02:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo del Tessile “Martinelli Ginetto”
Via Antonio Locatelli, 29, 24026 Leffe BG, Italia
Chiama +39035733981 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Natura
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Cicloturismo
tramonti lombardia bicicletta

Tramonti infiammati, castelli e gole scavate nella roccia. Un dipinto? No, la Lombardia da girare in bicicletta

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.