Panoramica
In entrambe le sale sono esposti fossili e manufatti significativi poiché offrono una visione del territorio in un intervallo di tempo che va da più di 310 milioni fino a 12 mila anni fa. Oltre ai ritrovamenti sensazionali di Osteno, risalenti a specie fino ad allora sconosciute e fondamentali per l’evoluzione faunistica, si possono ammirare pezzi provenienti dal Marocco, Brasile, Val Sanagra, dal monte San Giorgio (sia da parte italiana che svizzera), Arizona, Val Vigezzo e dal monte Generoso.