Salta il menu

Vittoriale degli Italiani

Panoramica

Il Vittoriale degli Italiani è una collezione di edifici, viuzze, spazi, un teatro all’aperto, giardini e corpi idrici costruita a partire dal 1921 a Gardone Riviera, sulle rive del lago di Garda. Il complesso fu realizzato da Gabriele d’Annunzio, con l’aiuto dell’architetto Gian Carlo Maroni, per ricordare la “vita inimitabile” del poeta-militare e le imprese italiane durante la Prima Guerra Mondiale. Attualmente, il Vittoriale è una Fondazione aperta al pubblico, visitata da circa 180.000 persone all’anno.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
09:00 am-05:00 pm
Sabato - Domenica
09:00 am-05:30 pm
Vittoriale degli Italiani
Via al Vittoriale, 12, 25083 Gardone Riviera BS, Italia
Chiama +390365296511 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.