L’Archivio Storico della Camera di Commercio, custodisce una vasta documentazione storico-economica che va dal XIV secolo al XIX. Offre inoltre una funzione didattica e museale, grazie alla cura con cui sono esposti codici antichi e diversi manufatti che testimoniano l’evoluzione delle attività produttive e commerciali della comunità cremonese, dalla Universitas Mercatorum dell’epoca medievale, fino all’Unità d’Italia. Una parte importante del patrimonio dell’Archivio camerale è costituita da codici statutari e matricolari delle antiche Corporazioni d’Arte, nonché strumenti di controllo dei pesi, monete antiche ed una ricca collezione di marchi e insegne di bottega degli antichi mercanti cremonesi che risalgono al periodo che va dal XIV al XVI secolo.
Alcune informazioni sono fornite da:
Archivio Storico Camerale
Piazza Antonio Stradivari, 5, 26100 Cremona CR, Italia