Salta il menu

Casa Pisani Dossi

Panoramica

Al piano terra si trova il museo Dossi, che raccoglie i reperti rinvenuti durante gli scavi effettuati dallo stesso Carlo Dossi a Corbetta e nei pressi di Riazzolo ed Albairate. Il materiale è stato diviso per luogo di scoperta e per tomba, con la località, la data di rinvenimento e una breve descrizione del reperto. In alcuni casi è stato possibile ricostruire le tombe con i corredi funerari rinvenuti, che risalgono perlopiù al I secolo a.C. Ciò che rende speciale questo museo è che è stato lasciato esattamente come lo aveva voluto Dossi: il suo merito è stato quello di aver creato il primo museo didattico in Italia e senza l’ausilio dell’elettricità.
Recensioni
Recensioni
()
Casa Pisani Dossi
Via Francesco Mussi, 38, 20011 Corbetta MI, Italia
Chiama +39029777430

Ti potrebbe interessare

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.