Salta il menu

Muro di Sormano

Panoramica

Il percorso ciclistico più difficile al mondo

Nella parte meridionale del Lago di Como, proprio in mezzo alle due diramazioni, si snoda la strada del Muro di Sormano. Inserita per la prima volta nella corsa ciclistica del Giro di Lombardia nel 1960, aveva lo scopo di rendere la gara più selettiva grazie alla sua estrema difficoltà.

Ciò che rende il Muro di Sormano il tratto di strada più arduo al mondo per il ciclismo agonistico è il dislivello di 300 metri con una pendenza media del 17%, che in alcuni tratti raggiunge addirittura il 24%, mantenuta per una distanza di circa 2 chilometri. Il record, ancora oggi imbattuto su questo tratto di circuito, è di Ercole Baldini che nel 1962 lo percorse in 9 minuti e 24 secondi. 

Ma il Muro di Sormano non è solo un’attrazione per gli appassionati di ciclismo. La chiusura al traffico per veicoli a motore, infatti, permette ai visitatori di dedicarsi a numerose escursioni. In alcuni tratti, immersi nella natura, potrete godere di una vista mozzafiato sul Lago di Como e sulle montagne che lo circondano.

Muro di Sormano

Muro di Sormano, 22030 Sormano CO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Arte e cultura
Quattordicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sierre a Cassano Magnago

Quattordicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sierre a Cassano Magnago

Arte e cultura
Sedicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sabbio Chiese a Monte Bondone

Sedicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Sabbio Chiese a Monte Bondone

Arte e cultura
Quindicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Seregno a Bergamo

Quindicesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Seregno a Bergamo

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.