Panoramica
Ospita la celebre Pinacoteca Tosio Martinengo il palazzo Martinengo da Barco, edificio storico di Brescia in piazza Moretto. Un ramo della famiglia Martinengo, appunto i Martinengo da Barco, una nobile casata originaria di Bergamo, acquisì il palazzo nella seconda metà del ‘600. Il conte Francesco Leopardo II Martinengo si occupò della sua ristrutturazione qualche anno più tardi. La facciata principale, affacciata sulla piazza Moretto, è un rifacimento di fine ‘800, mentre il portale principale è ancora cinquecentesco, così come il cortile interno, la loggia e il colonnato. Su via Martinengo da Barco il palazzo è composto di corpi simmetrici, un tempo a scopo abitativo, collegati da un terzo con un altro portale d’ingresso. Leopardo, ultimo rappresentante della nobile casata, lasciò l’edificio in eredità nel 1884 al comune della città, assieme alla sua collezione di quadri e altre opere d’arte. In seguito il comune di Brescia decise di spostare la raccolta di opere conservata a palazzo Tosio, di ristrette dimensioni, all’interno di palazzo Martinengo da Barco, più spazioso. All’inizio del ‘900 venne così inaugurata la Pinacoteca Tosio Martinengo.
Piazza Moretto, 4, 25121 Brescia BS, Italia