Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Manerba del Garda

Panoramica

Un borgo in riva al lago

Manerba del Garda si trova sulla sponda lombarda del Lago di Garda nel cuore della Valtenesi, tra colline coltivate a vigneti e uliveti e il Parco della Rocca di Manerba. Della fortezza medievale, distrutta dai veneziani nel 1575, rimangono solo ruderi su uno sperone roccioso da cui si gode una splendida vista sul lago. Sotto la Rocca si stende un parco naturale con 400 tipi di piante, l’ideale per una passeggiata nella natura a due passi dal borgo.

Da non perdere in paese il museo archeologico e le chiese affrescate, testimoni della lunga storia di questo luogo. A Manerba si trovano tracce lasciate dai Romani e dai Longobardi. Rilassatevi sul lungolago con una passeggiata tra caffè e ristorantini o fate il bagno nel lago. Le spiagge più belle sono La Romantica e Pisenze.

Sul lago potete dedicarvi anche a diverse attività sull’acqua lungo gli 11 chilometri di litorale, da SUP al windsurf fino a una escursione in canoa per raggiungere l’Isola di San Biagio, nota anche come Isola dei Conigli. Non lontano si trova l’Isola del Garda con un palazzo ottocentesco e un magnifico parco. Se preferite camminare, dalla Rocca partono diversi sentieri naturalistici, come quello che collega Pisenze e Dusano.

Recensioni
Recensioni
()
Manerba del Garda

25080 Manerba del Garda BS, Italia

Ti potrebbe interessare

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Città d'arte
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Natura
Lago d'Idro, spiaggia di Vesta

Lombardia: 5 laghi indimenticabili per una giornata di totale relax

Natura
villa melzi sul lago di como

Passaggio in Lombardia: 5 luoghi immersi nella natura

Natura
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.