Salta il menu

Chiesa di Sant'Agata

Panoramica

Una delle più antiche chiese di Brescia

In un tour della città di Brescia, non può mancare una visita alla Chiesa di Sant’Agata. Pur essendo più piccola rispetto ad altri luoghi di culto bresciani, la chiesa ha mantenuto nei secoli la sua importanza ed è una delle più antiche tra quelle edificate al di fuori delle mura. La sua costruzione risale al Medioevo - la prima testimonianza è del 1184 - ma la struttura subì notevoli modifiche, soprattutto tra il Sei e il Settecento.

L’esterno, con facciata a capanna, è sobrio, impreziosito solo dal portone colonnato e dal grande portico laterale. All’interno, la scarsa illuminazione naturale rende l’ambiente particolarmente raccolto e invita alla silenziosa preghiera. L’unica navata presente è sormontata da una volta a crociera che poggia su possenti pilastri. Nonostante la sua complessiva semplicità, la Chiesa di Sant’Agata custodisce alcune opere d’arte di grande valore, come la Pala di Sant’Agata di Francesco Prata da Caravaggio e il Polittico della Madonna della Misericordia di Paolo da Caylina il Giovane.

Orari

Lunedì - Venerdì
12:30 pm-07:00 pm
Sabato - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Chiesa di Sant'Agata

Corsetto Sant'Agata, 27, 25122 Brescia BS, Italia

Chiama +390308380676 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.