Panoramica
Una delle più antiche chiese di Brescia
In un tour della città di Brescia, non può mancare una visita alla Chiesa di Sant’Agata. Pur essendo più piccola rispetto ad altri luoghi di culto bresciani, la chiesa ha mantenuto nei secoli la sua importanza ed è una delle più antiche tra quelle edificate al di fuori delle mura. La sua costruzione risale al Medioevo - la prima testimonianza è del 1184 - ma la struttura subì notevoli modifiche, soprattutto tra il Sei e il Settecento.
L’esterno, con facciata a capanna, è sobrio, impreziosito solo dal portone colonnato e dal grande portico laterale. All’interno, la scarsa illuminazione naturale rende l’ambiente particolarmente raccolto e invita alla silenziosa preghiera. L’unica navata presente è sormontata da una volta a crociera che poggia su possenti pilastri. Nonostante la sua complessiva semplicità, la Chiesa di Sant’Agata custodisce alcune opere d’arte di grande valore, come la Pala di Sant’Agata di Francesco Prata da Caravaggio e il Polittico della Madonna della Misericordia di Paolo da Caylina il Giovane.
Corsetto Sant'Agata, 27, 25122 Brescia BS, Italia