Salta il menu
Arte e cultura
11 novembre 2023 - 19 novembre 2023

A Bergamo la grande vetrina del “Made in Italy” del Salone del Mobile

Panoramica

Il Salone del Mobile Bergamo è l’evento fieristico rivolto al consumatore tra i più autorevoli ed importanti del settore arredamento in Italia. Nasce nel 2003 per volontà di alcuni mobilieri bergamaschi che sentivano l’esigenza di una grande “vetrina” dove poter esporre e presentare tutta la qualità del loro servizio e soprattutto l’eccellenza di propri marchi “Made in Italy”.

All’interno dei padiglioni sono coinvolti direttamente grosse realtà produttive, rivenditori locali e artigiani del legno che promuovono al pubblico le migliori soluzioni di arredo e design attraverso stand elegantemente allestiti. Un’opportunità per pubblico ed operatori di incontrarsi, testare le tendenze del settore e poter iniziare nuovi business con un pubblico sempre più preparato e attento alla cura del proprio ambiente domestico.

La prossima edizione del Salone del Mobile Bergamo (11,12,13 e 17,18,19 Novembre 2023) sarà all’insegna della “Sostenibilità e Cura della persona”, sarà il tema della manifestazione declinato all’arredo, attraverso l’utilizzo di materiali riciclabili, o prodotti lavorati con energia dal basso impatto ambientale.

Durante le giornate di apertura non mancheranno eventi e approfondimenti per pubblico e operatori rendendo la manifestazione un’esperienza interattiva con lo scopo di arricchire i visitatori di nuove suggestioni e utili contatti con operatori di settore.

Orari

Feriali – dalle ore 18.00 alle ore 22.00
Sabato e Domenica – dalle ore 10.30 alle ore 20.00

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale.

Bergamo

Bergamo, Provincia di Bergamo, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.