Salta il menu
Folklore
06 dicembre 2025 - 11 gennaio 2026

Presepe Rupestre e Villaggio del Natale

Panoramica

A Caccuri il Natale arriva con un’atmosfera unica, fatta di luci, scenografie suggestive e il calore delle tradizioni che tornano a vivere tra vicoli, boschi e antichi sentieri. Dal 6 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, il borgo si trasforma in un vero scrigno di meraviglia con il Presepe Rupestre e il Villaggio del Natale, aperti ogni giorno.

Il viaggio comincia il 6 dicembre con l’apertura del Presepe in località Serra Grande, un percorso scenografico immerso nella natura che racconta la Natività attraverso ambientazioni rupestri e figure artigianali. Il 7 dicembre prende vita il Villaggio del Natale nel cuore del Parco Monache, tra casette illuminate, atmosfere fiabesche e angoli tutti da scoprire per grandi e piccini. Dall'8 dicembre apre anche la Casa di Papà e Mamma Natale, uno spazio dedicato alle scuole, ai gruppi e alle famiglie, con laboratori creativi, letture e attività che regalano momenti di pura magia.

Caccuri

88833 Caccuri KR, Italia

Ti potrebbe interessare

Mercatini di Natale
Villaggio di Babbo Natale

Il Villaggio di Babbo Natale a Sellia Marina

Mercatini di Natale
Mercatini di Natale Morano Calabro

Mercatini di Natale a Morano Calabro

Mercatini di Natale
Christmas Villafood

Christmas VillaFood

Mercatini di Natale
Mercatini nel borgo antico

Mercatini nel Borgo Antico

Mercatini di Natale
Casa di Babbo Natale

La Casa di Babbo Natale a Drapia

Mercatini di Natale
Mercatini di Natale Monasterace

Mercatini di Natale a Monasterace

Mercatini di Natale
Mercatini in galleria

Mercatini in Galleria

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Idea Viaggio
Alla scoperta delle Dimore Storiche in Calabria

Alla scoperta delle Dimore Storiche in Calabria

Musica
Max Gazze

Capodanno a Crotone: Max Gazzè in concerto

Meta turistica
Veduta aerea sul borgo di Santa Severina

Natura e storia del Marchesato crotonese

Idea Viaggio
Alto Marchesato Crotonese: tra storia, natura e cultura

Alto Marchesato Crotonese: tra storia, natura e cultura

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Tour e esperienze
La Rotta dei Normanni, in barca da Sapri a Tropea

La Rotta dei Normanni, in barca da Sapri a Tropea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.