Panoramica
Posizionato in un’oasi di pace l’ex Monastero di Astino rappresenta una realtà artistica e architettonica straordinaria a pochi chilometri da Bergamo. Perfettamente ristrutturato nel 2013 e tornato in auge durante Expo 2015, in origine era abitato dai monaci Vallombrosani, della famiglia dei Benedettini. La chiesa annessa del Santo Sepolcro ha una particolare struttura a croce commissa e ben tre altari.
Da luogo di culto è passato a manicomio sotto Napoleone, poi ad azienda agricola e infine nel 1923 è stato venduto a privati. Curiosità per gli appassionati di arte: la raffinata Ultima Cena, eseguita per il refettorio del monastero dal fiorentino Alessandro Allori, emana un fascino ancora più mistico grazie al restauro certosino a cui è stato sottoposto il dipinto.
Se arrivate dalla Città Alta potete raggiungere il monastero da quella che è una delle passeggiate più panoramiche della zona, con scorci sulla Pianura Padana fino e oltre Milano.