Panoramica
Distesa su un fertile zona pianeggiante tra la foce del torrente Nimbalto e la via Aurelia, Nasino è un silenzioso borgo dell'alta Val Pennavaira. Caratterizzato da un paesaggio alpino, il suo territorio formato da rocce dolomitiche e pascoli d'alta quota è meta di fungaioli e punto di partenza per escursioni al Monte Galero (1708 m). Abitato già in epoca preistorica, come dimostrano i numerosi reperti rinvenuti ad Arma di Nasino e attualmente esposti al Museo Civico di Albenga, l’insediamento era noto in epoca romana col nome di "Naticium". Divenuto nel medioevo proprietà dei marchesi Del Carretto di Balestrino, che lo arricchirono di un castello di cui oggi rimangono le rovine, il feudo passò in epoca moderna sotto la sovranità del Regno di Sardegna.
Meritano di certo una visita il Santuario della Madonna di Curagna e la parrocchiale seicentesca dedicata a San Giovanni Battista.
17030 Nasino SV, Italia