Panoramica
Nel 1990 è stato aperto il Civico museo storico archeologico, situato nel Palazzo della Loggia, un edificio risalente al Quattrocento e che fa parte della Fortezza del Priamar, costruita nel XVI secolo. Gli spazi espositivi sono allestiti sull’area della necropoli bizantina, visibile sotto una pavimentazione trasparente. Il percorso è suddiviso per epoche. I reperti documentano alcuni aspetti della millenaria storia del colle del Priamar, quelli più antichi dell’età del Bronzo Medio, i reperti fittili, metallici e lapidei dell’Alto Medioevo, le ceramiche islamiche e bizantine importate durante il primo Basso Medioevo, le produzioni dei secoli XIII-XV, le maioliche e le terraglie di epoca moderna.