Panoramica
Il “nido” dello scienziato svedese
Splendido esemplare di architettura moresca, Villa Nobel è uno degli edifici più belli di Sanremo, gioiello imperdibile per chi visita la Città dei Fiori in qualsiasi stagione. Costruita a fine Ottocento, la dimora deve il suo nome al famoso scienziato Alfred Nobel che qui visse in solitudine per 6 anni, lavorando a numerosi brevetti.
Al piano seminterrato è possibile visitare ancora oggi il laboratorio dell’erudito svedese, con la ricostruzione dei suoi ambienti di lavoro e le foto che mostrano come si svolgevano i suoi più celebri esperimenti. La visita continua al piano terra, nella sala conferenze affrescata in stile pompeiano, e al primo piano, nello studio di Nobel.
Spostatevi poi all’esterno della villa, nel magnifico parco che circonda l’edificio. Sotto l’alta Cupressus macrocarpa potrete osservare un cannone utilizzato dallo scienziato per i suoi esperimenti balistici. Nel lussureggiante giardino di 6mila metri quadrati sono conservate numerose piante pregiate, vero tesoro per gli appassionati di botanica. Oggi il parco comprende un’area dedicata a eventi e cerimonie private o istituzionali.
Via Alfredo Nobel, 18038 Sanremo IM, Italia