Panoramica
Un museo dedicato alle erbe officinali tipiche del territorio delle Alpi Marittime, intitolato "In Herbis salus", è stato creato per far conoscere le numerose piante presenti, la loro peculiarità e come vengono utilizzate in cucina e nella medicina, sia naturale che moderna. Esso mostra, inoltre, come le piante vengono lavorate e quali trasformazioni sono necessarie per ottenere distillati, come ad esempio l’impiego di alambicchi e macchine per la lavorazione del grano e della lavanda. La Valle Arroscia, si estende da 300 metri fino a quasi 2000 metri sul livello del mare, e offre la possibilità di apprezzare le piante della Liguria e di altra provenienza.