Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Miniera di Gambatesa

Panoramica

Ubicato nell’entroterra della Riviera Ligure di Levante, a meno di 20 chilometri da Lavagna, il Museo Minerario di Gambatesa si trova in alta Val Graveglia. Dal sottosuolo si estrae manganese, contenuto all’interno di metasedimenti silicei chiamati "Diaspri di Monte Alpe", che appartengono a una successione ofiolitica del bacino giurassico ligure-piemontese. Inoltre, sono stati rilevati numerosi minerali rari e nuovi all’interno delle mineralizzazioni secondarie.
Dalla seconda metà dell’800, l’attività mineraria ha assunto un ruolo fondamentale nello sviluppo economico della Val Graveglia, influenzandone la storia sociale. In particolare, il distretto minerario di Gambatesa è stato il più importante giacimento di manganese d’Europa, e attualmente è l’unico ancora produttivo, sebbene con produzioni limitate. Dal 1998 la SIL.MA., concessionaria della miniera, ha intrapreso un progetto di recupero e conservazione del patrimonio minerario, sostenuto da contributi specifici di cui hanno fatto parte Regione Liguria, Ente Parco dell’Aveto e Comune di Ne.
Per valorizzare gli aspetti geologici, storico-sociali ed economici della miniera, è stato inaugurato nel 2000 un museo minerario che, nei suoi primi tre anni di vita, ha accolto più di 50000 visitatori, di cui circa la metà costituiti da scolaresche. Per migliorare la fruizione delle collezioni mineralogiche e l’offerta didattico-museale, a partire dal 2009 è stato allestito un rifugio con annessa foresteria, un laboratorio didattico, alcuni percorsi esterni autoguidati, e restaurati la sala compressori e altri locali in uso storico alla miniera. Nel 2009 l’Ente Parco ha poi rilevato la proprietà del museo minerario e delle sue pertinenze. Inoltre, è possibile accedere a oltre 8 km di percorso all’interno della miniera con un trenino minerario e apprezzare le diverse tipologie di percorso, differenziate per durata e difficoltà.
All’esterno è stato inoltre allestito un centro visite dotato di servizio bar, sala multimediale e area pic-nic con una piccola foresteria completamente attrezzata per brevi soggiorni.
Recensioni
Recensioni
()
Miniera di Gambatesa
Via Botasi, 10, 16040 Campo di Ne GE, Italia
Chiama +390185338876 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Vista Panoramica - Genova, Liguria

Alla scoperta di Genova, città di mare dalla storia gloriosa

Shopping e mercati
Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Genova, shopping di lusso tra Via Roma e la Galleria Mazzini

Arte e cultura
Camogli

Camogli

UNESCO
Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Genova e lo splendore dei Palazzi dei Rolli

Regione
515865124

Liguria, un concentrato di bellezza tra baie e città storiche

Divertimento
Parco Avventura Genova Righi-Liguria

Liguria: il parco avventura sul tetto di Genova

Arte e cultura
Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

Tutto quello che c’è da sapere sul Salone Nautico di Genova

UNESCO
1213742832

Cinque Terre, incantevoli borghi affacciati sul mare della Liguria

Sport
the ocean race genova hero

Perché non si può perdere il gran finale di The Ocean Race a Genova

Natura
680464582

La riviera ligure di levante

Tour e esperienze
Panoramica sui vigneti in Liguria

Trekking in Liguria: 6 sentieri da non perdere

Natura
I paesaggi della Liguria

I paesaggi della Liguria

Enogastronomia
Pesto Genovese

Il pesto alla genovese

Natura
Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Il fiume Magra che si tuffa nel Tirreno: che magìa

Enogastronomia
Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Pecorino ligure di malga: storie di pascoli, greggi e montagna

Enogastronomia
Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Da Levante a Ponente, la cucina ligure in 11 tappe

Shopping e mercati
Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Le botteghe tessili di Via di Scurreria

Divertimento
Acquario di Genova - Photo by:  ValerioMei / Shutterstock.com

L’acquario di Genova, il giro del mondo sotto i mari

Spiritualità
Ponte lungo la Via Francigena in Lunigiana, Liguria

La via Francigena ligure nel cuore della Lunigiana

Meta turistica
Hotel dior spa

L'hotel più iconico di Portofino ospita una spa speciale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.