Il Museo paleontologico Silvio Lai è stato fondato nel 1993. La struttura è stata rinnovata nel 2008 ed offre un ambiente moderno e colorato, ideale per i bambini. Sono esposti alcuni fossili provenienti dalla vicina Riserva Regionale del Rio Torsero, documentando la storia del Pliocene Inferiore. La sala principale ospita una selezione di esemplari significativi, mentre pannelli e disegni forniscono i dettagli sull’origine dei fossili, le caratteristiche delle specie e degli habitat. Una struttura a forma di chiocciola raccoglie fossili che raccontano la successione delle ere geologiche. Il museo è dotato di un laboratorio, una biblioteca e una sala per le conferenze.