Salta il menu

Terme di Vulci

Panoramica

Relax e benessere in Maremma

Immerse nelle campagne della Maremma tosco-laziale, le Terme di Vulci sono un’oasi di relax e benessere adatta a tutti. Vero e proprio paradiso per gli amanti del wellness, queste speciali terme si trovano in una punto strategico, posizionate vicino all’antica città di Vulci, al mare di Montalto e Capalbio e ai borghi di Manciano, Saturnia e Montemerano.

La struttura è immersa nella natura e dotata di quattro ampie piscine differenti per colore, temperatura e proprietà. L’acqua termale di queste vasche - che qui varia dai 30 ai 42 gradi - è naturale, bicarbonata, solfata, magnesiaca, fluorata e microbiologicamente pura. Per le sue caratteristiche è particolarmente indicata per la balneo-fangoterapia, per la cura di malattie dermatologiche, flebopatie e malattie artroreumatiche

Insomma, una spa moderna dove affidarsi a programmi e trattamenti di sapienza antica. In queste terre, infatti, già più di 3000 anni fa, il popolo etrusco si rigenerava con trattamenti naturali e acque calde per ripristinare le energie vitali. Le Terme di Vulci ancora oggi sono la destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza in grado di unire relax, benessere e natura.

Orari

Da Lunedì a Domenica: 10:00 - 20:00

Per maggiori informazioni su orari ed aperture straordinarie consulta il sito Terme di Vulci | Orari

Terme di Vulci

01011 Canino VT, Italia

Chiama +390761438574 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Viterbo, città dei papi e delle terme

Viterbo, città dei papi e delle terme

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Folklore
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Borghi
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Cicloturismo
Trail dei Papi Gravel

Trail dei Papi Gravel

Arte e cultura
Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Tour e esperienze
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.