Salta il menu

Casale Poggio Nebbia

Panoramica

Tra le dolci colline della Maremma

Incastonato nella campagna della Maremma, l’agriturismo Casale Poggio Nebbia è una struttura ricettiva a Tarquinia, a 40 minuti da Fiumicino. Nell’edificio più grande, un tempo utilizzato come ricovero degli attrezzi, sono state realizzate 7 camere matrimoniali, ognuna delle quali identificata con il nome di un frutto e dotata di accesso ad un ampio porticato esterno con tavolo e divanetti, affacciato sul parco circostante.

Tra i punti di forza vi segnaliamo la prima colazione, che viene servita nella sala ristorante con vista panoramica sulle colline: sono previsti crostate e biscotti fatti in casa, frutta fresca, succhi, yogurt e ampia scelta di confetture.

L'area relax è allestita attorno alla piscina esterna, circondata da grandi cespugli fioriti e ampio spazio verde, e attrezzata con tavolini e sedie a sdraio. In estate si ammira il volo dei Gruccioni, magnifici uccelli dal piumaggio multicolore. È possibile acquistare alcuni generi alimentari del luogo come pasta, passate di pomodoro, olio, vino e miele. In loco ci si può dedicare a diverse attività quali gite in mountain bike, equitazione, arrampicata, birdwatching e fotografia naturalistica.  

Casale Poggio Nebbia

Loc. Farnesiana, 01016 Tarquinia VT, Italia

Chiama +390766841268 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Arte e cultura
Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Folklore
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Borghi
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Musei e monumenti
Viterbo, città dei papi e delle terme

Viterbo, città dei papi e delle terme

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Tour e esperienze
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.