Panoramica
Il Museo Mario Praz nasce dal collezionista Mario Praz (1896-1982) ed è uno dei rari esempi di case-museo presenti nell’ambito museale italiano. Appassionato collezionista da ben sessant’anni, Praz ha trasformato questa dimora nobiliare di fine Ottocento in una galleria d’arte, arredata con mobili, dipinti, sculture, tappeti, tendaggi, lampadari, bronzi, cristalli, porcellane, miniature, argenti e marmi acquistati in Italia, Francia, Germania ed Inghilterra. Si possono ammirare una vasta gamma di stili di arredamento, dal neoclassico allo stile impero, fino alla più domestica maniera biedermeier. Le pareti sono adornate da dipinti che rappresentano vedute di interni ottocenteschi. Durante la visita, con una durata di circa cinquanta minuti, si può ammirare una collezione di oltre 1200 oggetti. Gli ospiti sono accolti come in una dimora ancora abitata, con fiori freschi nei vasi e libri aperti sui tavoli. Si tratta di un piccolo museo, ma di grande atmosfera che può essere visitato da gruppi di massimo dieci persone, accompagnati da una guida.