Panoramica
Porta San Paolo e la Piramide Cestia si trovano in una delle zone tra le meglio preservate delle Mura Aureliane. La denominazione attuale del “Museo della via Ostiense” risale al Medioevo, in quanto la Porta si trovava lungo la via Ostiense, via di pellegrinaggio verso la Basilica di San Paolo. Oggi, all’interno della Porta, sorge il museo che conserva reperti provenienti dalle zone comprese tra Roma e Ostia. Tra questi si distinguono tre arcosoli, dipinti di una tomba del III sec secolo d.C. rinvenuta presso la Basilica di S. Paolo, calchi di iscrizioni e cippi funerari, e due plastici dell’antica Ostia e dei complessi dei porti imperiali di Claudio e Traiano. Nella torre ad est sono presenti affreschi risalenti alla fine del XIII e agli inizi del XIV secolo, risultanti dalla decorazione di una cappella della comunità bizantina.