Salta il menu

Chiesa di Sant' Ignazio di Loyola

Panoramica

Esempio di architettura Barocca nel centro storico di Roma

Costruita a partire dal 1626 per volere del Cardinale Ludovico Ludovisi, nipote di papa Gregorio XV, in occasione della canonizzazione di Ignazio di Loyola, la chiesa di Sant’Ignazio è uno dei più illustri esempi di architettura barocca nel cuore di Roma

Il progetto, attribuito all’architetto Carlo Maderno, fu portato a termine dal matematico gesuita Orazio Grassi, che diede all’edificio proporzioni armoniose. La facciata, la cui bellezza e semplicità hanno fatto scuola nell’architettura dei secoli successivi, è divisa su due registri: quello inferiore è diviso da colonne e lesene dai capitelli corinzi, mentre la parte superiore propone un finestrone chiuso fra due nicchie.

All’interno sono custoditi tesori artistici dall’altissimo valore culturale, come l’affresco della volta e la maestosa tela di 17 metri in cui è dipinta la prospettiva illusoria di una cupola, entrambe realizzate dell’artista Andrea Pozzo. Meritano una menzione anche il monumento funebre di papa Gregorio XV, nella cappella Ludovisi, e l’altare dedicato a San Giovanni Berchmans. Entrambi si distinguono per la grande raffinatezza.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-08:00 pm
Chiesa di Sant' Ignazio di Loyola

Via del Caravita, 8a, 00186 Roma RM, Italia

Chiama +39066794406 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Spiritualità
Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

Giubileo 2025, la Roma dei pellegrini tra le 13 chiese giubilari

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.