Panoramica
L’Area Sacra di Largo Argentina è, ad oggi, il più sito esteso di età repubblicana. Qui venne assassinato Giulio Cesare: teatro del delitto la curia di Pompeo, senato romano, già scoperta nel 1926-29, cercando le fondamenta di un altro edificio. Nell’area sono presenti i resti di 4 palazzi, osservabili chiaramente dall’alto. Quello a pianta circolare, al centro dell’area, è detto “tempio B”. Del “tempio A”, risalente alla metà del III secolo a.C. e restaurato da Domiziano, restano alcune colonne. Alla sua sinistra si trovano i resti del “tempio C”, il più antico dei quattro, risalente agli inizi del III secolo a. C. e forse fu dedicato alla divinità italica Feronia; il pavimento a mosaico e le mura della cella risalgono a un restauro domizianeo. Il quarto tempio, detto “D” rimane invece quasi completamente nascosto dalla strada, e risale agli inizi del II secolo a. C, ma fu ricostruito in epoca tardo repubblicana.