Panoramica
Il Museo dell’Energia di Ripi ha aperto al pubblico il 3 giugno 2009, trasformando due manufatti dismessi, un mattatoio e un antico lavatoio, entrambi di proprietà comunale. Si tratta di un luogo ideale per far conoscere le tematiche ambientali legate alle fonti di energia, in quanto proprio qui, centocinquanta anni fa, venne scoperto uno dei primi giacimenti petroliferi italiani, risalente all’11 marzo 1868. Il Museo è particolarmente adatto alle scuole, a gruppi organizzati ma è aperto a tutti. La durata della visita può variare da un’ora per un visitatore occasionale fino a tre ore per le scolaresche e gruppi che scelgono le attività didattiche a tema. Una volta conclusa la visita, è possibile recarsi in località "Petroglie", a pochi chilometri dal museo, per visitare il campo petrolifero.