Salta il menu

Piglio

Panoramica

Alle pendici del monte Scalambra, Piglio si affaccia sulla Valle del Sacco ed offre un panorama ricco di vigneti e uliveti. Nel punto più alto del paese si erge il Castello Colonna edificato intorno all'anno 1000. La posizione del castello e del borgo costituiscono un interessante esempio di architettura militare ed urbanistica.
Papa Giovanni Paolo II era solito recarsi a Piglio per i suoi momenti di relax e di preghiera e in suo onore è stato tracciato un percorso su cui sono incise numerose frasi del Pontefice.
Piglio fa parte dell’areale di produzione del vino rosso Cesanese DOCG. Il vitigno autoctono del Lazio viene celebrato con una sagra nel mese di ottobre. Si possono visitare i paesi della strada del cesanese anche con la pista ciclopedonale, dalla stazione di Paliano fino a Fiuggi, in un panoramico percorso lungo circa 22 km.

Piglio

03010 Piglio FR, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Cicloturismo
Trail dei Papi Gravel

Trail dei Papi Gravel

Meta turistica
Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Laghi
Il lago di Bracciano

Il lago di Bracciano

Spiritualità
Montecassino abbey, italy, rebuilding after second world war

Lazio: il Cammino di Benedetto

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Tour e esperienze
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Enogastronomia
Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.