Panoramica
Sorta su di un colle che domina la vallata del Tevere nel Lazio in provincia di Viterbo, Orte nasce come centro Etrusco e, divenuto municipio romano, acquisì sempre più importanza per la sua posizione strategica sulla via Amerina.
Fortificato dai bizantini, venne conquistata dagli Arabi prima e dai Longobardi poi.
Tornata ad avere la sua indipendenza, si pose, con il suo territorio, tra altre potenti realtà come l’abazia di Farfa e le città di Amelia e Narni.
I fasti del suo periodo medievale, si possono rivivere nelle manifestazioni dell’Ottava di Sant’Egidio, durante e quali si svolge il celebre Palio degli Arcieri.
Meritano una visita la Basilica di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Pietro e quella di San Biagio, nonché il Museo Diocesano di Orte, il Museo Comunale Civico Archeologico, e il Museo delle Confraternite.
01028 Orte VT, Italia