Salta il menu

Monte San Giovanni Campano

Panoramica

Posto sulla Via Francigena del Sud e sul Cammino di Benedetto, nodo importante del Sistema dei Cammini del Lazio, Monte San Giovanni Campano deve il suo nome proprio a queste radici spirituali: “San Giovanni” si riferisce infatti al monastero benedettino del VI secolo dedicato ai Santi Giovanni Battista ed Evangelista. Il cuore antico del borgo è adagiato lungo il digradare di un colle roccioso ed è reso sicuro, nell’unico lato non protetto da strapiombi e aspri pendii, da un’imponente mura di cinta: lungo il perimetro del paese sono posizionate ben trentasei torrette, molte delle quali oggi inglobate in abitazioni o coperte dalla vegetazione. Da non perdere, della cucina locale, “sagne e fagioli”, piatto tradizionale insieme ai “fedelini”, sottili fettuccine preparate a mano come una volta.

Recensioni
Recensioni
()
Monte San Giovanni Campano

03025 Monte San Giovanni Campano FR, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Punto di interesse
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Natura
Il lago di Bracciano

Il lago di Bracciano

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Sport
Skating in Lazio: 2 spot romani per acrobazie sullo skateboard

Skating in Lazio: 2 spot romani per acrobazie sullo skateboard

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Natura
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Arte e cultura
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Meta turistica
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Arte e cultura
La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

Meta turistica
roma turismo sostenibile hero

Roma è la meta perfetta per un turismo sostenibile

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Natura
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna.

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.