Salta il menu

Barco Borghese

Panoramica

Posto in una posizione suggestiva sulla Campagna Romana, con vista su Roma, il Barco Borghese presenta una vasta zona pianeggiante a forma quadrangolare, dove si trovano diversi casali risalenti all’epoca rinascimentale, quando questa area era proprietà degli Altemps e poi dei Borghese, relativamente alla vicina Villa Mondragone. La visita prevede un interessante percorso sotterraneo, tra storia, leggende ed antica tecnologia, con la visione di uno straordinario insieme di epigrafi di epoca romana, disegnato con pittura, carboncino ed intaglio sull’intonaco di una delle stanze più profonde. Le ricerche archeologiche intraprese lungo la fronte nord-occidentale del complesso hanno inoltre portato alla luce una facciata monumentale con aule arricchite da semicolonne doriche, che oggi viene utilizzata come sfondo scenico per spettacoli musicali. Tradizionalmente considerato come basamento di una villa romana, il Barco Borghese necessita ancora di approfonditi studi archeologici per una giusta interpretazione funzionale, che non è stata ancora chiarita del tutto. Tuttavia, è certo che dalla metà del primo secolo dopo Cristo questo complesso faceva parte della vasta proprietà imperiale della Villa Antica di Frascati, di cui si conoscono i legami con Agrippina, Nerone e Domiziano, e la Villa di Cocciano, legata a Livia Augusta, Tiberio e Vespasiano.

Barco Borghese
Via Frascati, 68, 00040 Monte Porzio Catone RM, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Borghi
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.