Panoramica
Il Comune di Lubriano, con l’obiettivo di conservare e valorizzare le tradizioni secolari legate alla raccolta e all’utilizzo delle erbe e dei frutti, ha istituito un museo, denominato “Percorso delle acque, dei fiori, dei frutti e delle erbe mangerecce”. Oltre all’attività di divulgazione e didattica, funge da riferimento territoriale per lo sviluppo di progetti di ricerca scientifica riguardanti tematiche botaniche, faunistiche e idrobiologiche. La Valle dei Calanchi, infatti, è una suggestiva e interessante area da un punto di vista paesaggistico, vegetazionale e faunistico. Rappresenta un luogo ideale per l’agricoltura, grazie al particolare microclima perché al riparo dai venti freddi di tramontana e alla disponibilità di acqua delle molteplici sorgenti. La Valle diventa così un affascinante luogo da visitare grazie alla viabilità rurale, i fiori spontanei, il clima mite e i caratteristici calanchi.