Salta il menu

Museo civico di Fondi

Panoramica

Inserito nel complesso monumentale di S. Oliva, il Museo fornisce, suddiviso in otto sezioni cronologiche e tematiche, una panoramica sull’evoluzione storica dei Monti Lepini, partendo da più di trentacinque secoli fa, dalla preistoria fino all’epoca moderna. Si sviluppa su tre piani ed è composto da una collezione di circa 800 oggetti originali: sculture, iscrizioni, bronzi e ceramiche dell’epoca preistorica e romana, ceramiche medievali e rinascimentali, documenti d’archivio risalenti al periodo rinascimentale fino ai giorni nostri, stampe del Settecento e dell’Ottocento, oltre 30 riproduzioni di vasi, bronzi, statue, iscrizioni e monete, 4 plastici, più di 150 riproduzioni fotografiche di monumenti, affreschi, sculture, cartografie storiche, riprese aeree e satellitari, elaborazioni cartografiche, più di 100 pannelli con circa 500 illustrazioni, 27 televisori e un megaschermo con filmati originali e di repertorio su temi della storia e dell’arte dell’area Lepina.
Recensioni
Recensioni
()
Museo civico di Fondi
Piazza Giacomo Matteotti, 04022 Fondi LT, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.