Salta il menu
Cammini
Idee di cammini lungo la Via Francigena

Il meglio della Via Francigena nel Lazio

Tre percorsi attraverso la regione Lazio

1 minuto

La Via Francigena è uno degli itinerari culturali più antichi e affascinanti d’Europa. Questo percorso storico ha visto passare per secoli pellegrini che, in partenza da Canterbury, erano diretti a Roma, o ancora oltre, verso Santa Maria di Leuca, tappa ultima del percorso della Via Francigena nel Sud, in direzione della Terra Santa.

Nella regione del Lazio, l’itinerario francigeno è strutturato in 370 km divisi simbolicamente in Lazio nord e Lazio sud per un totale di 20 tappe che attraversano paesaggi da togliere il fiato: un’ottima scelta per una vacanza, un weekend lungo  o un raccoglimento spirituale. Questo cammino accoglie differenti modalità di viaggio come testimoniano camminatori di tutto il mondo, che ogni anno intraprendono il percorso a piedi, in bicicletta, a cavallo.

La via Francigena del Sud nel Lazio

3.7_La-Storta-Roma.jpeg

Percorri le orme degli antichi pellegrini verso la Terra Santa, da Roma a Velletri in questo itinerario lungo la via Francigena del Sud consigliato dall'Associazione Europea delle Vie Francigene.

La via Francigena laziale, in viaggio verso Roma

Sutri

Percorri le orme degli antichi pellegrini verso  Roma in questo itinerario di 3 giorni suggerito dall'Associazione Europea delle Vie Francigene.

La via Francigena laziale, da Bolsena a Roma

La via Francigena laziale, da Bolsena a Roma

Percorri le orme degli antichi pellegrini verso la Città Eterna in questo itinerario da Bolsena a Roma consigliato dall'Associazione Europea delle Vie Francigene.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.