Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Nei pressi del monte Meta, nelle Mainarde, nella Valle di Comino sorge Atina, dominante su un colle. L’origine del nome è incerta, la più probabile la ritiene fondata da Saturano che l’ha così chiamata dal nome del nipote Anitino.
Meritano una visita il Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino e i diversi attrattori all’interno del centro storico, cui si entra dalla Porta San Rocco, come la collegiata di Santa Maria Assunta, piazza Saturno, il Palazzo prepositurale e Palazzo Cantelmo. Da vedere anche il convento di San Francesco e l’antica cisterna romana. Il Parco di Santo Stefano è l’ideale, con i suoi sentirei archeo-naturalistici, per chi ama la storia e la natura.
A tavola, diversi prodotti tipici meritano un assaggio, come il fagiolo Cannellino DOP, il vino Atina Semillon DOC, il formaggio DOP e l’olio EVO. Tra gli eventi che animano il borgo, segnaliamo Atina Jazz a luglio e il Festival Internazionale del Folklore ad agosto.
03042 Atina FR, Italia