Salta il menu

Isola Madre

Panoramica

Un grande giardino all’inglese circondato dalle acque del Lago Maggiore

È la più grande delle Isole Borromee, il piccolo arcipelago che emerge dalle acque del Lago Maggiore tra le cittadine di Stresa e Verbania. L’Isola Madre, larga 220 metri e lunga 330, è la più lontana dalla costa, emersa già nell’era glaciale e oggi dominata da un grande giardino all'inglese progettato dall’architetto Filippo Cagnola. 

Ad impreziosire ulteriormente questa piccola perla del Lago Maggiore, per secoli legata alla famiglia Borromeo, ci sono il palazzo edificato nel XVI secolo, le serre e la cappella di famiglia. Entrate nell’elegante edificio per avere un piccolo assaggio della quotidianità della famiglia Borromeo tra porcellane, lampadari d'epoca, dipinti di famiglia, letti a baldacchino e il caratteristico teatro delle marionette con cui i nobili intrattenevano i loro ospiti dalla metà del XVII secolo. Uscite poi nel giardino e passeggiate tra boschetti di magnolie, glicini e agrumi. 

Rimasta a lungo un luogo privato, oggi le meraviglie dell’Isola Madre sono accessibili al pubblico. L’isola può essere raggiunta in battello in pochi minuti da tutte le principali località che affacciano sul Lago Maggiore. Lasciatevi tentare e approfittatene per abbinare anche una visita alla vicina Isola Bella, non resterete delusi.

Isola Madre

Isola Madre, 28838 Stresa VB, Italia

Ti potrebbe interessare

Laghi
10 laghi in Italia per una vacanza attiva

10 laghi in Italia per una vacanza attiva

Laghi
Lago di Garda

Il fascino della primavera sui grandi laghi del Nord Italia

Divertimento
Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

Zipline, un volo adrenalinico nel respiro della natura

Romantico
Sposarsi in inverno in Nord Italia

7 destinazioni dove sposarsi in inverno in Nord Italia

Montagna
Husky sulla neve

Sleddog in Italia: 6 mete per escursioni con cani da slitta

Enogastronomia
3 food festival piu grandi d italia

I 3 food festival più grandi d’Italia tra bontà e tradizione

Divertimento
Geocaching nei parchi naturali per prolungare il mood delle vacanze

Geocaching nei parchi naturali per prolungare il mood delle vacanze

Natura
Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Natura e animali, nei parchi faunistici va in scena la biodiversità

Enogastronomia
7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

7 ristoranti vegetariani in Italia da provare almeno una volta nella vita

Enogastronomia
tre giovani chef stellati

3 chef stellati giovani per 3 esperienze multisensoriali per veri gourmet

Musei e monumenti
biglietti cumulativi e ingressi gratis

Guida a biglietti cumulativi e gratuità nei musei italiani

Cicloturismo
100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

100 anni (e più) di ciclismo italiano: i luoghi da non dimenticare

Ospitalità
alberghi sotto le stelle

Il cielo in una stanza: 10 alberghi dove dormire sotto le stelle e ritrovare sé stessi

Sport
le migliori piste dove fare pattinaggio sul ghiaccio in italia

Le migliori piste dove fare pattinaggio sul ghiaccio in Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Paradiso

Parco Nazionale del Gran Paradiso

UNESCO
I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino

Enogastronomia
migliori ristoranti golf club

I migliori ristoranti nei golf club dove andare a cena finché fa ancora caldo

Tour e esperienze
italia sotterranea patrimonio sommerso

Italia sotterranea, alla scoperta del patrimonio sommerso tra grotte, catacombe e tombe antiche

Tour e esperienze
viaggio in vespa o cinquecento

Viaggio in Vespa in Italia o su una 500 d’epoca per autentiche vacanze italiane

Cicloturismo
Bike Park, emozioni forti su due ruote immersi nella natura

Bike Park, emozioni forti su due ruote immersi nella natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.