Salta il menu

Verbania

Panoramica

Ville e giardini affacciati sui laghi

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola si estende tra il lago d’Orta e il lago Maggiore, sulle cui rive si ergono splendide ville circondate da giardini, come Villa Taranto e Villa Giulia a Verbania o Villa Pallavicino a Stresa.

Proprio da Stresa prendete il battello per raggiungere le Isole Borromee, luoghi di pura bellezza. Sull’Isola Bella sorge il seicentesco Palazzo Borromeo con giardini barocchi, arredi originali e dipinti di Tiepolo e Carracci. Sull’Isola Madre troverete un magnifico giardino botanico, mentre sull’Isola Superiore o dei Pescatori, l’unica abitata, potrete passeggiare tra i vicoli di un suggestivo borgo.

Sulle rive del lago Maggiore meritano una visita anche i borghi medievali di Cannobio e Cannero Riviera con un porticciolo scavato nella roccia, il parco degli Agrumi e i castelli sull’acqua. A Pallanza si trova l’oratorio di S. Remigio del XII secolo. La pittoresca cittadina di Omegna sorge sul lago d’Orta, mentre a Vogogna si trova il Castello Visconteo.

Innamoratevi delle cascate del Toce e della Val Vigezzo, detta anche Valle dei Pittori per i paesaggi che incantavano gli artisti dell’800. Il borgo medievale di Domodossola si trova proprio qui, nei pressi del Sacro Monte Calvario. Molto più selvaggia è la natura del Parco Nazionale della Val Grande. Scoprite la cultura walser a Macugnaga, all’ombra del Monte Rosa.

Recensioni
Recensioni
()
Verbania

Verbania VB, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.