Salta il menu

Resiutta

Panoramica

Il borgo di Resiutta sorge a 316 m nel punto d'incontro tra la Val Resia ed il Canal del Ferro, sulla sponda Sud del fiume Fella.

La sua posizione lungo il tracciato dell’antica Via Romea-Strata la rese un importante centro per il traffico delle merci e l'assistenza dei viaggiatori. La Romea-Strata, infatti, sin dai tempi antichi era l’arteria principale che, attraversando 7 Stati, metteva in comunicazione l’Europa Orientale con Roma.

Alcuni rinvenimenti archeologici romani, oggetti di bronzo, monete e iscrizioni, testimoniano la presenza di un insediamento antecedente al VI sec. d. C.

Il primo documento che testimonia la presenza dell’abitato è però l'istituzione della Parrocchia di San Martino nel 1199, dapprima affidata ai benedettini, successivamente a sacerdoti nominati dall'abate di Moggio da cui la parrocchia dipendeva.

Passata nei domini della Repubblica di Venezia, con la pace di Campoformio divenne territorio austro-ungarico per poi essere annessa nel 1866 all’Italia.

Al periodo asburgico risale la Galleria Ghiacciata, il deposito scavato sul fianco della montagna per la conservazione della birra prodotta da imprenditori carinziani che nel 1844 iniziarono qui a produrre birra, sfruttando le ottime acque del torrente Resia.

Resiutta

33010 Resiutta UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.