Salta il menu

Pizzeria Ristorante Serenella

Cucina locale - €

Panoramica

Il ristorante pizzeria Serenella si trova a Grado sull’Isola della Schiusa di fronte al Ponte Bianco pedonale ponte “Egidio Bullesi”, con ampi spazi nel dehors esterno che garantiscono ospitalità in tutte le stagioni. Ti accogliamo in un ambiente informale dove trascorrere piacevoli momenti, da soli, in famiglia, in coppia, in compagnia, anche con i tuoi amici a quattro zampe. Semplicità, genuinità e tradizione innovativa sono i valori perseguiti attraverso la scelta accurata delle materie prime, cura delle lavorazioni, attenzione alla stagionalità ed ai prodotti del territorio. L’offerta tradizionale di piatti di pesce è stata arricchita da una varietà di proposte di terra e specialità vegane. Le proposte della pizzeria si rinnovano mantenendo un altissimo standard in termini di qualità e digeribilità degli impasti. L'attenzione per le tradizioni, non solo locali, ti permetteranno di trovare un angolo di Roma a Grado, con proposte contemporanee e ispitrate all'antichità.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla tedesco
icon-check
Menù bambini
icon-check
Mastercard
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Pizzeria Ristorante Serenella
VIALE DELLO SPORT 2, 34073 GRADO (GO)
Chiama +393485821296
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Borghi
Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Enogastronomia
Gastronomia per tutte le lingue!

Gastronomia per tutte le lingue!

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Borghi
Agriturismi - Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, Monrupino: la vita rurale nel Carso

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.