Salta il menu
Arte e cultura
05 ottobre 2025

Caccia ai Tesori Arancioni 2025 in Friuli Venezia Giulia

Panoramica

La più grande e divertente caccia al tesoro mai vista torna domenica 5 ottobre in 100 borghi certificati con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Sarà l’occasione perfetta per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, divertendosi in compagnia attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore delle località certificate dal Touring Club Italiano.

Non è una competizione, ma un viaggio emozionante attraverso un percorso a sei tappe che permetterà di svelare la profonda e autentica identità del territorio e delle comunità che lo abitano.

 

In Friuli Venezia Giulia è possibile partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni a:

San Vito al Tagliamento (PN)

Non resta che scegliere il borgo da visitare, coinvolgere i compagni di avventura e formare la squadra di massimo 6 persone, dandole un nome creativo e originale. Si potrà vivere un’esperienza unica, tra avventura, sapori, musica e storia. Iscriviti ora, i posti sono limitati!

Orari

Maggiori informazioni, orari e modalità di iscrizione all’evento sul sito ufficiale.

San Vito al Tagliamento

33078 San Vito al Tagliamento PN, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Nova Gorica-Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025

Nova Gorica-Gorizia, Capitale europea della Cultura 2025

Arte e cultura
TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

TS+FF - Trieste Science + Fiction Festival

Arte e cultura
Castello di Villalta

Castelli aperti in autunno 2025 in Friuli

Meta turistica
La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

La Trieste degli imperatori, dai romani agli Asburgo

Arte e cultura
Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Udine. Una passeggiata nella città d’arte

Arte e cultura
La basilica patriarcale di Aquileia

Suggestioni romaniche in Friuli-Venezia Giulia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Natura
Veduta di Ampezzo e dell’alta val Tagliamento

I borghi montani e la natura incontaminata dell’Alta Val Tagliamento

Arte e cultura
castello miramare trieste

Naturae

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Enogastronomia
I sapori del Collio goriziano

I sapori del Collio goriziano

Evento
44° Le Giornate del Cinema Muto

44° Le Giornate del Cinema Muto

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Musei e monumenti
Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Cicloturismo
MTB - Lago dei Tre Comuni (Cavazzo Carnico) Ud

Friuli-Venezia Giulia in bicicletta, dalla Carnia a Rivarotta

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Borghi
Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Enogastronomia
Gastronomia per tutte le lingue!

Gastronomia per tutte le lingue!

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.